Come condividere le bobine della storia? Impara ora!
Potresti aver già notato che i reel stanno dominando i social media. Questi video brevi e coinvolgenti sono diventati un modo popolare per condividere momenti divertenti e creativi con amici e follower.
E se vuoi portare l'esperienza a un livello superiore, un modo efficace per farlo è condividere i filmati della tua storia.
In questa guida ti mostreremo come farlo in modo semplice e diretto. Immergiamoci nel mondo dei reel e delle storie e scopriamo come combinarli per aumentare la portata e le interazioni.
Cosa sono i Reel?
I Reel sono brevi video, generalmente della durata massima di 60 secondi, che possono essere creati e condivisi su piattaforme come Instagram.
Sono noti per il loro formato accattivante e sono ideali per mostrare la tua creatività, raccontare una storia o semplicemente divertirti.
Con funzionalità come musica di sottofondo, effetti speciali e editing rapido, i reel sono diventati un modo efficace per catturare l'attenzione del pubblico.
Cosa sono le Storie?
Le storie, invece, sono un modo per condividere contenuti effimeri che scompaiono dopo un breve periodo di tempo, solitamente 24 ore.
Sono popolari su piattaforme come Instagram, Facebook e Snapchat.
Le storie ti consentono di condividere momenti della tua vita quotidiana, foto, video e persino di interagire con sondaggi e domande dei tuoi follower.
Perché combinare reel e storie?
Ora che sappiamo cosa sono i reel e le storie, la domanda che sorge spontanea è: perché combinarli?
La risposta è semplice: questa combinazione può espandere significativamente la tua portata e il tuo coinvolgimento sui social media. Quando condividi una bobina della tua storia, stai sfruttando il meglio di entrambi i mondi.
Condividendo un reel della tua storia, la rendi visibile a tutti i tuoi follower e, spesso, a un pubblico ancora più ampio.
Questo perché le storie tendono ad apparire nella parte superiore del feed, rendendole una delle prime cose che le persone vedono quando aprono il feed. applicazione.
Ora che comprendiamo l'importanza di combinare bobine e storie, andiamo avanti e impariamo come farlo.
Passo dopo passo: come condividere le bobine della storia
Per condividere una bobina della tua storia, segui questi semplici passaggi:
Passaggio 1: apri il reel che desideri condividere
Innanzitutto, apri l'app della piattaforma social in cui desideri condividere la bobina. Passa al reel che desideri condividere e toccalo per aprirlo a schermo intero.
Passaggio 2: tocca l'icona Condividi
Nell'angolo in basso a destra della bobina, vedrai un'icona di condivisione. Sembra una freccia che punta verso l'alto. Tocca questa icona per aprire le opzioni di condivisione.
Passaggio 3: seleziona l'opzione "Condividi nella storia".
Dopo aver toccato l'icona di condivisione, vedrai diverse opzioni di condivisione. Scorri le opzioni fino a trovare "Condividi nella storia" o qualcosa di simile. Tocca questa opzione.
Passaggio 4: personalizza la tua storia
Ora sei nella schermata di creazione della storia. Qui puoi personalizzare la bobina che stai per condividere. Aggiungi testo, emoji, adesivi e altri elementi creativi per rendere unica la tua storia.
Passaggio 5: condividi la tua storia
Dopo aver personalizzato la tua storia, sei pronto per condividerla. Tocca il pulsante "Condividi" o un'opzione simile per pubblicare la storia sul tuo account.
E voilà! Hai condiviso con successo una bobina della tua storia. Ora i tuoi follower possono vedere i contenuti del tuo reel proprio nella parte superiore del loro feed.
Suggerimenti extra per migliorare la condivisione dei reel nella storia
Per rendere le tue storie ancora più efficaci, ecco alcuni suggerimenti aggiuntivi:
1. Scegli i rulli pertinenti
Prima di condividere una bobina della tua storia, assicurati che sia rilevante per il tuo pubblico. Scegli contenuti che abbiano senso per il tuo marchio o la tua nicchia.
2. Aggiungi contesto
Quando condividi una bobina, aggiungi un breve contesto o una didascalia che spieghi il motivo per cui stai condividendo quel contenuto. Questo aiuta gli spettatori a capire meglio cosa stanno per vedere.
3. Interagisci con i commenti
Quando le persone rispondono alla tua storia con commenti o messaggi diretti, assicurati di interagire con loro. Rispondi alle domande, ringraziali per i complimenti e crea un ambiente di conversazione.
4. Prova orari diversi
Prova orari diversi per condividere i filmati della tua storia e vedere quando il tuo pubblico è più attivo. Ciò può aumentare la portata dei tuoi contenuti.
Conclusione
Condividere le bobine della tua storia è un modo efficace per aumentare la tua presenza sui social media e coinvolgere il tuo pubblico.
Ricordati di seguire i semplici passaggi che abbiamo delineato in questa guida e di applicare i suggerimenti extra per ottenere i migliori risultati.
Mentre continui a esplorare le possibilità delle bobine e delle storie, troverai modi creativi per affascinare il tuo pubblico e raccontare le tue storie in modo coinvolgente.
Ottieni il massimo da questo strumento e osserva la tua presenza sui social media crescere come mai prima d'ora.