BPC: comprendere il vantaggio del pagamento continuo in Brasile
O Beneficio di pagamento continuo (BPC) è un programma di assistenza sociale fondamentale in Brasile, creato per fornire sostegno finanziario a individui in situazioni di vulnerabilità economica.
Conosciuto anche come LOAS (Legge Organica sull'Assistenza Sociale), l'obiettivo principale della BPC è garantire che le persone con disabilità e gli anziani a basso reddito abbiano accesso a un reddito minimo che consenta loro di vivere con dignità e dignità.
Obiettivi della BPC
Il BPC ha tre obiettivi principali:
Lotta alla povertà estrema
Una delle principali missioni di BPC è combattere la povertà estrema in Brasile.
Fornisce sostegno finanziario essenziale a coloro che non hanno le risorse per soddisfare i propri bisogni primari come cibo, alloggio e assistenza sanitaria.
Promozione dell'inclusione sociale
Oltre ad alleviare la povertà, la BPC mira a promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità e degli anziani.
Riconosce l’importanza di consentire a questi gruppi di partecipare attivamente alla società e di accedere a opportunità educative e occupazionali.
Tutela dei diritti umani
Il BPC riflette l'impegno del Brasile nei confronti dei diritti umani.
Garantisce che le persone con disabilità e gli anziani abbiano il diritto di vivere con dignità, indipendenza e uguaglianza.
Criteri di idoneità BPC
Per qualificarsi per il BPC, è necessario soddisfare determinati criteri di idoneità:
Reddito familiare: Il reddito pro capite della famiglia deve essere inferiore a 1/4 del salario minimo attuale. Ciò significa che se il reddito familiare è molto basso, BPC può contribuire a colmare questo gap finanziario.
Carenza: Nel caso delle persone con disabilità, la disabilità deve essere di natura fisica, mentale, intellettuale o sensoriale, che impedisce la piena ed effettiva partecipazione alla società.
Età: Per gli anziani, l’età minima per richiedere il BPC è di 65 anni. Per le persone con disabilità, invece, non esiste alcun limite di età.
Nazionalità e residenza: Il richiedente deve essere brasiliano nativo o naturalizzato e risiedere permanentemente in Brasile.
È importante notare che il processo di richiesta del BPC richiede una documentazione adeguata ed è valutato dall'Istituto nazionale di previdenza sociale (INSS).
