Segnale Wi-Fi lento: vedi 10 possibili cause
Qualcuno soffre di un segnale Wi-Fi lento là fuori? Forse possiamo aiutarti! Scopri 10 possibili cause di questo problema!
Al giorno d'oggi, la stragrande maggioranza di noi dipende dal Wi-Fi per una serie di attività, giusto? Che sia per lavoro, studio o anche per svago – guardando un film/serie o navigando sui social media – il segnale Wi-Fi fa già parte della nostra vita.
Ma cosa succede quando questo importantissimo strumento inizia a rallentare? Se hai avuto questa esperienza, sai quanto può influenzare la nostra vita.
E in quel momento, il nostro primo istinto è cercare le possibili cause del segnale Wi-Fi lento e adottare misure per risolvere il problema, giusto?
Detto questo, sei a conoscenza delle situazioni che possono danneggiare il tuo segnale Wi-Fi e rallentarlo? Scommetto che la pensi così, ma la risposta a questa domanda potrebbe sorprenderti!
Per darti una mano e aiutarti a individuare più facilmente le possibili cause di questo problema tecnico, abbiamo avuto l'idea di realizzare il contenuto che stai per leggere!
Qui parleremo un po' di più delle possibili cause del malfunzionamento e della lentezza del segnale Wi-Fi.
Segnale Wi-Fi lento: vedi 10 possibili cause

Immagina le seguenti situazioni: stai guardando quel film sulla tua piattaforma di streaming preferita e, alla fine, il film è finito e non conosci il finale! Oppure sei in una riunione di lavoro online molto importante per la tua carriera e, nel momento in cui apri bocca per presentarti, la videochiamata si blocca e non riesci a parlare con le altre persone in chiamata. Ti fa arrabbiare solo a pensarci, vero?
E queste due situazioni hanno un elemento in comune: un segnale Wi-Fi lento. Di seguito, abbiamo preparato un breve elenco di 10 possibili cause alla base di questo problema!
Interferenza del segnale
Altri dispositivi elettronici, come monitor wireless, telefoni cordless e forni a microonde, emettono onde radio che possono interferire con il segnale Wi-Fi. Inoltre, anche le reti Wi-Fi vicine possono utilizzare canali simili, creando interferenze reciproche.
Distanza dal router
Più ti allontani dal router, più debole è il segnale Wi-Fi. Le onde radio Wi-Fi hanno una portata limitata e la potenza del segnale diminuisce man mano che ti allontani dal punto di accesso.
Molti dispositivi connessi
Potrebbe non sembrare, ma un eccesso di elettrodomestici e dispositivi collegati a una rete Wi-Fi può sovraccaricarla.
Ogni dispositivo connesso a una rete Wi-Fi consuma parte della larghezza di banda disponibile. Se molti dispositivi utilizzano la rete contemporaneamente per attività ad uso intensivo di larghezza di banda come streaming video, giochi online o download pesanti, la velocità di ciascun dispositivo potrebbe diminuire.
Canale di frequenza occupato
Anche la frequenza a cui è connesso il router può fare la differenza per la tua esperienza utente.
I router Wi-Fi funzionano su canali di frequenza diversi, solitamente nell'intervallo 2,4 GHz o 5 GHz. Se troppi router nella zona utilizzano lo stesso canale, ciò può causare interferenze e congestione, riducendo la velocità.
Configurazione del router
Indipendentemente dal modello del tuo router, è sempre una buona idea informarsi meglio sulle sue impostazioni principali per scoprire se il dispositivo funziona come dovrebbe.
Impostazioni non corrette del router, ad esempio impostazioni di sicurezza molto rigide che creano ritardi nell'autenticazione del dispositivo o impostazioni di qualità del servizio (QoS) configurate in modo inadeguato che non danno priorità al traffico, possono influire sulle prestazioni.
Firmware obsoleto

Questo è un argomento che la stragrande maggioranza della popolazione che è connessa quotidianamente al Wi-Fi non capisce molto. Ma questa è lungi dall’essere una conoscenza superflua. Piuttosto il contrario!
I router ricevono spesso aggiornamenti firmware per correggere bug, migliorare la sicurezza e ottimizzare le prestazioni. L'utilizzo di firmware obsoleto può causare problemi di velocità e sicurezza.
Problemi hardware
Oltre ai problemi interni, legati al modo in cui è configurato il router, anche l’ambiente esterno può interferire con le sue prestazioni.
I router possono soffrire di problemi fisici, come il surriscaldamento, che riducono le prestazioni. Anche i componenti difettosi possono causare problemi.
Provider di servizi internet
Com'è il tuo provider internet? Quando riscontriamo problemi di connessione, il nostro primo pensiero è dare la colpa al router scadente, giusto?
Ma in alcune situazioni il problema va oltre il dispositivo.
Problemi del provider Internet, come sovraccarico della rete o problemi tecnici, possono influire sulla velocità di connessione. È una buona idea verificare che il problema non sia correlato al tuo provider.
Malware e virus
Un altro problema che può essere considerato relativamente comune, ma un po' più difficile da rilevare e risolvere, è la presenza di possibili malware e virus.
I dispositivi infettati da malware o virus possono consumare larghezza di banda della rete comunicando con server dannosi o eseguendo attività di rete sospette.
E questo potrebbe finire per rallentare la tua connessione.
Rete sovraccarica
Questo è un problema che solitamente colpisce le connessioni delle persone che vivono nelle grandi città e nei centri urbani.
Nelle aree urbane densamente popolate, più reti Wi-Fi possono competere per lo stesso spazio di frequenze, provocando congestione e velocità inferiori per tutte le reti. In casi come questo, il router più potente finisce per fare la differenza.
Conclusione
E lì? Ti piacerebbe sapere qualcosa in più sulle possibili cause di un segnale Wi-Fi lento?
Naturalmente, queste sono solo le cause più segnalate da coloro che riscontrano un segnale Wi-Fi lento. Se controlli tutte queste alternative e non ottieni risultati positivi, potrebbe essere meglio cercare un aiuto specializzato per ottenere una guida più assertiva che risolverà il tuo problema una volta per tutte!
Ti è piaciuto il contenuto che abbiamo preparato oggi? Quindi penso che dovresti cogliere l'occasione per leggerlo anche tu WiFi Finder: rimani online ovunque con questa app